Stai cercando le scarpe uomo perfette per l’ufficio? Scopri la guida completa al rientro!
Con l’arrivo di settembre e il ritorno alla routine lavorativa, scegliere le scarpe giuste diventa una priorità per ogni uomo attento allo stile.
Le scarpe uomo da ufficio non sono solo un dettaglio, ma un elemento chiave che definisce professionalità, sicurezza e personalità. Che tu lavori in un ambiente formale o in uno più creativo, la calzatura che indossi racconta molto di te.
In questa guida esploriamo i migliori modelli di scarpe uomo da ufficio – dai classici mocassini e derby, alle sofisticate francesine, fino ai versatili beatles e polacchini – aiutandoti a trovare la soluzione perfetta per affrontare il tuo “back to work” con eleganza e comfort.
Perché scegliere con cura le scarpe da ufficio?
Ti sei mai chiesto quanto tempo passi in piedi ogni giorno? Le scarpe che scegli possono fare la differenza tra una giornata produttiva e una piena di fastidi. Ecco perché non possono essere solo belle: devono essere anche comode, resistenti e coerenti con il tuo stile professionale.
Scegliere la scarpa giusta significa:
-
Proiettare un’immagine curata e affidabile
-
Camminare con sicurezza e comfort durante tutta la giornata
-
Adattarsi alle diverse occasioni lavorative, da quelle più formali ai momenti di smart casual
Mocassini uomo: classe e versatilità
I mocassini uomo sono la quintessenza dello stile rilassato ma elegante. Perfetti per ambienti business casual, si indossano facilmente senza lacci e si abbinano sia a pantaloni sartoriali che a chino e denim scuri.
Tra i modelli più apprezzati:
Mocassini in pelle liscia: ideali per un look pulito e professionale come il modello Musto Dante o i modelli Exton
Mocassini con nappine o morsetto: raffinati ma mai eccessivi
Non aspettare oltre! Scopri subito la nuova collezione di scarpe uomo per l’ufficio e trova il tuo paio ideale!
Visita il nostro shop online o vieni a trovarci nel cuore di Milano!
Derby uomo: il giusto equilibrio tra eleganza e comfort
Le scarpe derby uomo sono una scelta versatile e sempre attuale. A differenza delle francesine, hanno una costruzione più morbida e una calzata comoda anche per piedi più robusti.
Consigli di stile:
-
Nere o testa di moro per l’abito formale
-
Marrone medio cuoio per abbinamenti più moderni
- Con suola in gomma per comfort extra durante la giornata lavorativa
Perfette sia con completo sartoriale che con spezzati o giacche destrutturate.
Francesine uomo: la scelta dei puristi dell’eleganza
Le francesine uomo, od Oxford, sono la scarpa da ufficio per eccellenza nei contesti più formali. Linee pulite, chiusura con lacci chiusi, finiture eleganti: tutto parla di rigore e stile.
Ideali:
-
Per manager, avvocati, professionisti in ambito business o finance
-
Da indossare con abiti scuri, camicie bianche e cravatte minimal
-
In pelle lucida o spazzolata, con punta liscia o leggermente decorata
Un investimento che comunica autorevolezza, senza bisogno di parole.
Beatles uomo: lo stivaletto elegante per l’autunno
I beatles uomo, conosciuti anche come Chelsea boots, sono stivaletti dal design lineare e moderno, con elastico laterale. Sono ideali per la mezza stagione e per chi desidera uno stile sofisticato ma informale.
Perfetti con:
-
Pantaloni slim
-
Maglioni leggeri o giacche casual
-
Look business informali nei mesi più freschi
Modelli in pelle o suede completano il look autunnale con gusto impeccabile.
Polacchini uomo: comfort e stile per le giornate dinamiche
Per chi è spesso in movimento, i polacchini uomo rappresentano il giusto compromesso tra eleganza e praticità. Dotati di suole robuste e tomaia avvolgente, sono ideali per giornate lavorative intense, senza rinunciare allo stile.
Quando sceglierli:
-
In ambienti creativi o informali
-
Nelle giornate di pioggia o tempo incerto
-
Se cerchi un look rilassato ma professionale
Disponibili in pelle liscia, scamosciata o con dettagli vintage.
Quali sono i colori da scegliere per le scarpe uomo ufficio?
-
Nero: intramontabile, elegante e perfetto per ogni outfit
-
Marrone testa di moro: sofisticato e meno severo del nero
-
Cuoio e tabacco: per look più moderni e luminosi
-
Blu scuro: elegante e ideale per l'autunno
Evita colori accesi o effetti lucidi eccessivi, se non richiesto dal dress code aziendale.
Come scegliere il modello giusto scarpe uomo in base al tuo stile?
Scegliere le scarpe uomo giuste per il rientro in ufficio non è solo una questione di estetica, ma di identità. Un paio di scarpe ben scelte può migliorare il comfort, comunicare professionalità e rafforzare il tuo stile personale.
Da Musto Calzature, nel cuore di Milano, trovi una selezione curata dei migliori modelli da uomo per affrontare il back to work con eleganza e sicurezza. Vieni a scoprire la nostra nuova collezione oppure esplorala online sul nostro shop: la scarpa perfetta per te ti aspetta.
E se stai cercando ispirazione per il rientro al lavoro al femminile, resta connesso: presto pubblicheremo anche la guida dedicata alle scarpe donna per l’ufficio. Stile, comfort e raffinatezza… Anche per lei!
Hai già scelto il tuo modello ideale?
Sfoglia le proposte nel nostro catalogo: il tuo stile professionale inizia dai piedi.
FAQ
1. Quali sono le migliori scarpe uomo per l’ufficio formale?
Le francesine (od Oxford) e le derby in pelle liscia rappresentano la scelta più indicata per un ambiente formale e tradizionale. Le prime, con la loro costruzione più chiusa, sono perfette da indossare con un abito scuro e sono spesso associate a ruoli dirigenziali o a occasioni importanti. Le derby, più morbide e leggermente più versatili, mantengono un’eleganza classica ma risultano più comode per chi ha una giornata dinamica. Entrambe trasmettono professionalità e cura dei dettagli.
2. Mocassini o derby: quali sono più versatili?
I mocassini uomo sono estremamente versatili: si indossano facilmente, anche senza calze nei mesi più caldi, e si adattano bene sia a contesti formali che più rilassati. I modelli in pelle liscia o intrecciata si abbinano con abiti spezzati, pantaloni chino o jeans scuri. Le derby, invece, offrono una maggiore formalità, ideali con completo sartoriale o look da business meeting. Se cerchi una scarpa tuttofare, il mocassino è una scelta pratica e stilosa; se preferisci un’impronta classica e solida, la derby è perfetta.
3. I beatles sono adatti a contesti lavorativi?
Assolutamente sì. I beatles (o Chelsea boots) sono perfetti per ambienti lavorativi che richiedono uno stile curato ma non troppo formale. Il loro design lineare, senza lacci e con fascione elastico laterale, li rende ideali da indossare con pantaloni slim, blazer destrutturati o maglioni leggeri. Sono particolarmente apprezzati in autunno e inverno per la loro praticità, e danno un tocco contemporaneo al classico outfit da ufficio.
4. Quali scarpe scegliere per stare in piedi tutto il giorno?
Per chi trascorre molte ore in piedi, è fondamentale puntare su scarpe che offrano supporto plantare, ammortizzazione e leggerezza. I mocassini con suola in gomma o fondo extralight, e i polacchini con intersuola ammortizzata, rappresentano un’ottima soluzione. Alcuni modelli includono plantari anatomici o suole flessibili che accompagnano il movimento, riducendo l’affaticamento.
5. Le scarpe in suede sono adatte all’ufficio?
Sì, specialmente in ambienti semi-formali o creativi. Le scarpe in camoscio (suede) aggiungono texture e morbidezza al look, e sono perfette per l’autunno. Tuttavia, richiedono una maggiore cura: è consigliato trattarle con spray impermeabilizzante e non indossarle in caso di pioggia. Sono ideali con abiti in tessuti morbidi, pantaloni in lana o cotone e giacche casual.
6. Come mantenere le scarpe da ufficio in buono stato?
Una buona manutenzione prolunga la vita delle tue scarpe e mantiene alto il livello di eleganza. Usa sempre tendiscarpe in legno per mantenere la forma e assorbire l’umidità interna. Pulisci regolarmente la tomaia con un panno morbido, lucida la pelle con creme o cere specifiche, e proteggila con spray idrorepellente. Riponi le scarpe in un luogo asciutto e ben ventilato, e alterna i modelli per non indossare lo stesso paio ogni giorno.
7. Quali scarpe indossare in ufficio in autunno/inverno?
Durante i mesi più freddi, è consigliato optare per scarpe chiuse, resistenti e ben strutturate. I beatles sono perfetti per la stagione, grazie alla loro praticità e alla protezione che offrono. I polacchini con suola carrarmato o in gomma assicurano aderenza e comfort anche in caso di pioggia. Le derby con suola leggermente rialzata o fondo tecnico sono ideali per mantenere uno stile elegante anche con il freddo.
8. Che scarpe scegliere per un look business casual?
Il business casual richiede equilibrio tra eleganza e comfort. I mocassini in pelle liscia, magari con nappine o morsetto, sono un classico senza tempo. Anche le derby in tonalità più calde come il cuoio o il marrone chiaro si prestano a questo stile. Per un tocco più creativo, i beatles in suede o in pelle spazzolata aggiungono carattere senza esagerare.
9. Posso indossare le sneakers in ufficio?
Dipende dal contesto aziendale. In ambienti informali o giovani, una sneaker elegante in pelle tinta unita (meglio se bianca, nera o blu navy) può funzionare perfettamente. È importante che siano pulite, minimal e abbinate con capi ben curati come chino, camicia o blazer. Evita sneakers tecniche o troppo sportive, che rischiano di compromettere l’equilibrio del look